CICSA_italian historical trademark

Nel 2022, grazie alla nostra lunga storia imprenditoriale e alla presenza costante sul mercato dal 1941, CICSA è stata iscritta al Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il registro, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha l’obiettivo di tracciare e valorizzare le imprese e i marchi attivi da più di 50 anni ed il loro contributo al tessuto economico e culturale del Paese.

Il marchio CICSA affonda le proprie radici nella sponda lecchese del Lago di Como, viene coniato impiegando le iniziali degli elementi identificativi – la “c” di catenificio, la “i” di italiano, ed ancora la “c” ad identificare la famiglia fondatrice – ed ha una storia che si intreccia profondamente con il Caleotto/Arlenico e che si inserisce a pieno titolo nel prestigioso filone della filiera metalmeccanica lecchese.

Il legame profondo con il territorio nazionale, la solidità del nostro know-how tecnico-industriale e la capacità di evolvere nel tempo sono i pilastri su cui continuiamo a costruire il nostro futuro.

A tre anni da questo importante traguardo, celebriamo non solo il riconoscimento della nostra storicità, ma anche l’impegno quotidiano del nostro team nel coniugare tradizione e innovazione.

Questo anniversario rappresenta per noi un’occasione per rinnovare la nostra missione: preservare e rafforzare il valore del brand CICSA, affinché possa continuare a rappresentare un punto di riferimento anche per le generazioni future.